Nella splendida cornice del Golfo Degli Angeli, il Bed&Breakfast si trova a pochi passi da uno degli ambienti lagunari più importanti d'Europa per l'avifauna: lo Stagno di Molentargius che copre una superficie approssimativa di 1401 ettari a cavallo tra il comune di Cagliari e il comune di Quartu Sant'Elena.
Sono più di 200, vale a dire circa un terzo dell'avifauna europea, le specie di uccelli di cui è stata riscontrata la presenza in quest'area;
da ricordare tra tutti i fenicotteri rosa che dal 1993 vi hanno nidificato; si tratta di un evento rarissimo e di eccezionale interesse scientifico.

Disse lo scienziato Francesco Cetti nella sua visita cagliaritana nel 1776
"Mirando la mattina da Cagliari verso gli stagni,
a chi par di vedere in quelle acque un'argine di mattoni,
chi crede ravvisarvi una grandissima quantità di foglie gallegianti;
e non sono altro se non i fenicotteri che vi stanno in fila
e cagionano l'illusione colle loro rosee ali"
Spostandosi invece verso la città ci si può fermare nel parco di Monte Urpinu, o visitare l'Orto Botanico, entrambi al centro di Cagliari, luoghi ideali per godere di un po' di pace e relax, ammirando un campione della flora isolana.
Da non perdere inoltre le immersioni o le gite in barcha lungo le nostre spiagge e scogliere.
|