|
Il Bed&Breakfast "La Fontanella" è un grazioso residence che si trova sulla costa meridionale della Sardegna, affacciato sullo splendido Golfo degli Angeli, 8 Km a Est di Cagliari, sulla strada panoramica per Villasimius, nel comune di Quartu Sant'Elena.
Nel litorale del Poetto, di quasi ben 10 Km di lunghezza,
sono presenti chioschetti e stabilimenti balneari dotati dei più svariati
comforts per rendere piacevole la vostra giornata sotto l'ombrellone. E la
notte la spiaggia offre buona musica, karaoke, balli di gruppo, giochi e
intrattenimenti vari.
A 4 Km dal Bed&Breakfast si trova il porticciolo di Marina_di_Capitana che dispone di 450 posti barca e parcheggi per oltre 200 posti auto. Al Capitana
Yacht Club è possibile frequentare divertenti corsi di vela e, per gli amanti
del surf, Porto Amando è uno spot che offre onde sinistre stupende.
Coloro che amano la campagna potranno ammirare il verde della macchia mediterranea
e organizzare piacevoli escursioni a cavallo.
A pochi minuti dal Bed&Breakfast è situata la riserva naturale di Molentargius,
paradiso avifaunistico all'interno di Cagliari, che conta la presenza di
circa 200 specie ornitologice.
Dall'aeroporto di Cagliari-Elmas, o dal porto di Cagliari, in pochi minuti potrete raggiungere qusto splendido angolo di paradiso, e godere di una sospirata vacanza, in uno dei nostri accoglienti mini-appartamenti.
Per chi arriva in aereo, la distanza da percorrere è di 22 km (circa 30 minuti), usufruendo del servizio taxi areoportuale, o noleggiando un'autovettura.
Dal porto invece, seguendo il litorale di Cagliari prima e poi quello di Quartu, si potranno ammirare le caratteristiche di queste due città.
Le tariffe indicative delle due tratte in taxi, fornite dal gestore Cagliaritano sono di circa 25€ dal porto e di circa 35€ dall'aeroporto. Le tariffe potrebbero subire variazioni. Tempo medio stimato per l'arrivo al Bed&Breakfast: dal porto e dall'aeroporto, circa 30' a seconda del traffico e delle condizioni meteo. Per informazioni si consiglia di contattare il gestore(sito internet). Per gli itinerari si consiglia di consultare la Guida Michelin (sito Internet) da cui peraltro sono tratte le immagini dei percorsi.
|
|
|
|